Luna piena in Scorpione 2025

Condividi sui tuoi social

Lunedì prossimo la Luna raggiungerà la sua massima espansione nello Scorpione, il segno dell’inconscio, dell’occulto, di tutto ciò che è tabù ed esoterico. Nei giorni dominati dallo Scorpione viviamo energie molto forti dettate dalla capacità di trasformazione continua di questo segno, il quale ci aiuta ad affrontare le novità e i cambiamenti. inoltre, si celebrerà anche il Wesak.

Lo Scorpione è uno dei segni più trasformativi dello zodiaco: segno d’Acqua governato da Plutone, ci invita ad affrontare le nostre emozioni più profonde, ricordandoci che possiamo trasformare ogni cosa, anche le ferite più dolorose, rendendole perle di saggezza e attraversando così la tempesta con facilità. E la chiave per lavorare con l’energia dello Scorpione è la disponibilità a sentire: siamo invitati a calmare la nostra mente logica, a sentire la nostra parte più profonda e a lasciare spazio a tutto ciò che emerge dal nostro subconscio.
Può risultare impegnativo, scomodo e decisamente snervante guardare sotto la superficie, dentro di noi, e diventare consapevoli di chi siamo. Ma lo Scorpione ci ricorda che ciò che è sotto la superficie ci controlla, anche se non lo riconosciamo; e solo affrontandolo possiamo liberarcene e prendere il controllo della nostra vita. Perché è proprio lo Scorpione, insieme a Plutone, che ci riconnette con il nostro potere personale.

Mentre il Toro ha a che fare con la materia, i valori personali, i beni materiali, i possedimenti e la sicurezza, lo Scorpione governa la distruzione della forma, i possedimenti condivisi, il cambiamento e la trasformazione. Il Sole in Toro incoraggia la felicità per le cose semplici e tangibili della vita, mentre la Luna in Scorpione attira la nostra attenzione sulle complessità, le cose intangibili e i misteri. La Luna in Scorpione ci porta a vivere esperienze profonde ed intense, e il Sole in Toro ci chiede di viverle in totale presenza, senza sfuggirvi.
La Luna è congiunta all’asteroide Juno, che rappresenta Giunone, la dea dei matrimoni e della procreazione, che in astrologia ci parla di senso della giustizia e di difesa delle proprie idee. Mentre il Sole è congiunto a Urano, il pianeta delle rivoluzioni, dei cambi radicali, dell’imprevisto, della rottura degli schemi e delle strutture esistenti.

I due luminari formeranno una T quadrata con gli asteroidi Chariklo e Pallas in Acquario.
Chariklo è l’asteroide più grande della Cintura dei Centauri. Nel mito è la moglie di Chirone e la guardiana di profondi processi di trasformazione. Nel suo nome troviamo la parola greca “charis” che significa “grazia”, e lei è proprio l’immagine di quel femminile che si prende cura, che non giudica, che custodisce e sostiene senza giudizio, con presenza e compassione. È la creatrice di nuove strutture e prepara la medicina con cui Chirone inizia a guarire gli altri. Mentre l’asteroide Pallas rappresenta Pallade Atena, nata letteralmente dalla testa di suo padre, Zeus (Giove), quindi è molto mentale, si concentra su un pensiero, un’idea, e in modo ostinato la persegue fino alla sua piena comprensione e attuazione.

Plutone, il governatore di questo plenilunio, si trova nel segno dell’Acquario ed ha appena iniziato la sua retrogradazione annuale, che per la prima volta avverrà tutta nel segno dell’Acquario.
Le retrogradazioni sono rappresentate dalle parole che iniziano con “ri”, come rivedere, riconsiderare, riallineare, … quindi sono il passo indietro che permette in realtà di fare molti passi avanti, come fossero una pausa sacra che ci invita a guardarci intorno, a rivedere chi siamo e la direzione in cui stiamo camminando, a integrare le nostre esperienze passate e a chiudere ciò che ne ha bisogno. Le retrogradazioni ci ricordano che, per quanto ci sforziamo, la vita non è lineare: il nostro viaggio è ciclico.

La retrogradazione di Plutone ci porta il tipo di apertura che permette di cambiare le fondamenta di ciò che siamo. Plutone viaggia attraverso il nostro mondo sotterraneo, la nostra psiche, il nostro inconscio, il nostro corpo emotivo. Plutone scava per portare alla luce; ci mostra ciò che è nascosto dentro di noi e che aspetta di essere accettato e sanato. È dove ci sentiamo imprigionati in noi stessi che Plutone ci chiede di trovare la nostra libertà. È nelle esperienze in cui ci siamo sentiti impotenti che Plutone ci invita a trovare il potere. Ed è aprendosi dall’interno che Plutone accoglie la luce negli spazi bui.
Chi ha il potere nella nostra vita?
Ce l’abbiamo noi o l’abbiamo delegato a qualcun altro?
Come usiamo solitamente il nostro potere?
Questa modalità è in risonanza con chi siamo ora?

E in questo passaggio siamo accompagnati dalla luce divina riversata sul mondo dai maestri illuminati: è il Wesak, la grande benedizione per tutta l’umanità e per tutto ciò che vive sul pianeta. Si celebra un ritorno, l’avvento di una grande luce che aiuterà la crescita, l’evoluzione, la liberazione degli esseri umani. 

Buona luna piena e buon Wesak, Francesca Zangrandi

PS. Scopri come entrare in connessione con il tuo utero e attivare il suo potere creativo! Se desideri aumentare la tua energia, farla fluire liberamente e lasciar germogliare le idee e i progetti più profondi, il percorso ABITARE L’UTERO fa al caso tuo. Prezzo agevolato se ti iscrivi subito!

.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi tutti i miei aggiornamenti

Altri post

Astrologia

Luna piena in Scorpione 2025

Lunedì prossimo la Luna raggiungerà la sua massima espansione nello Scorpione, il segno dell’inconscio, dell’occulto, di tutto ciò che è tabù ed esoterico. Nei giorni

Astrologia

Primo quarto lunare in Leone 2025

Domani pomeriggio si perfezionerà il primo quarto lunare, che si verifica quando la Luna forma una quadratura con il Sole. Da una parte la Luna