I Corsi

Percorsi che ti riportano a te, al tuo corpo e al tuo sentire.

Novena

Otto novene all’anno, seguendo le stagioni della Ruota dell’Anno.

La novena la organizzo ad ogni festività della Ruota dell’Anno, quindi sono otto all’anno, ovviamente ognuna diversa dall’altra, ed ogni anno si cambia. La Ruota dell’Anno celebra solstizi ed equinozi, più le festività che ci sono giusto tra un equinozio e un solstizio, e un solstizio e un equinozio.

La prima la organizzai per l’equinozio di primavera del 2019 e da allora il lavoro è diventato sempre più profondo e trasformativo.

Si tratta di nove giorni di pratiche varie per sperimentare le energie della stagione in cui si sta entrando e prepararsi ad accoglierle nel migliore dei modi; utilizziamo il corpo, le meditazioni, la danza, i mantra, piccoli rituali e molto altro. Gli incontri non sono in diretta, ma vengono caricati su una piattaforma e i partecipanti possono accedervi nell’arco delle ventiquattr’ore. Inoltre, a fine novena lascerò una pratica che potrà accompagnarti per tutta la stagione celebrata, e per chi vuole rimane anche il supporto del gruppo WhatsApp per tutta la stagione.

Perché proprio 9 giorni? Perché il numero nove rappresenta il compimento di un ciclo, contiene in sé il duplice concetto di inizio e fine, morte e rinascita; in senso elevato, è il numero dell’iniziazione, perché segna la fine di una fase dello sviluppo spirituale e l’inizio di un’altra fase superiore, (simboleggiata dal passaggio dalle unità alle decine).

Otto novene all’anno, seguendo le stagioni della Ruota dell’Anno.

Samhain energeticamente è uno dei momenti più importanti della nostra ciclicità perché segna la fine del ciclo della Ruota dell’Anno; è il capodanno celtico, è passaggio, soglia, conclusione e inizio. È sia una festa di transizione (da un anno all’altro) che di apertura all’altro mondo. Con Samhain inizia il periodo oscuro dell’anno, che ci invita a scendere nel nostro interno, tornando al ventre di Madre Terra per morire e rinascere, per toglierci tutte le maschere e lasciar esprimere la nostra anima.

Quindi durante questa novena ci prepareremo ad entrare dentro di noi, a lasciar andare tutto ciò che non ci serve più preparandoci ad un nuovo inizio piantando i semi dei nostri progetti.

Per approfondire: Samhain

Il solstizio d’inverno segna il giorno più corto e la notte più lunga dell’anno, il passaggio dal momento più buio al ritorno del Sole; è il periodo della quiete, il momento del silenzio e la calma, importante per rigenerare ciò che è stato produttivo per nove mesi. Il respiro della natura è sospeso, nell’attesa di una trasformazione, e il tempo stesso pare fermarsi. L’oscurità regna sovrana, ma nel momento del suo trionfo cede alla luce che, lentamente, inizia a prevalere sulle brume invernali.

Quindi durante questa novena ci prepareremo a celebrare la rinascita della luce dentro di noi e quindi a percepire la luce cristica dentro di noi.

Per approfondire: Solstizio d’inverno

La luce che è nata al solstizio invernale comincia a manifestarsi: le giornate un po’ alla volta si allungano, e anche se la stagione invernale continua a mantenere la sua gelida morsa, ci accorgiamo che qualcosa sta cambiando. Imbolc è il tempo del risveglio: mentre la luce aumenta lentamente, la nostra attenzione inizia a dirigersi verso l’esterno; la speranza ritorna ancora una volta e ci mostra la possibilità di una rinnovata vita.

Quindi durante questa novena ci prepareremo a chiedere ispirazione e guida per i nostri nuovi piani e progetti, in modo da poter rivelare l’oro della nostra anima ed esprimere la nostra voce autentica.

Per approfondire: Imbolc

L’equinozio di primavera è una delle fasi più importanti dell’anno, e già nelle antiche culture in questo giorno si celebravano particolari riti e liturgie tanto da essere considerato sacro. Le antiche tradizioni ci offrono tutta una serie di miti legati alla primavera, che hanno al loro centro l’idea di un sacrificio a cui succede una rinascita, e tutti questi miti mostrano l’unione di un simbolismo cosmico, legato al cammino del sole nel cielo, e un simbolismo terrestre legato al risveglio della natura. La primavera è la stagione della fertilità e degli accoppiamenti rituali, gli hieros gamos, le nozze sacre in cui il Dio e la Dea si accoppiano per propi­ziare la fertilità. E proprio durante l’equinozio maschile e femminile, yin e yang, luce o ombra, sono bilanciati, in quanto è un momento di equilibrio.

Quindi durante questa novena ci prepareremo ad unificare maschile e femminile dentro di noi per poter poi manifestare questa unione anche all’esterno.

Per approfondire: Equinozio di primavera

Beltane è la festa della Dea feconda e fertile e celebra la fertilità della Terra, la nuova vita. Beltane è una delle quattro feste del Fuoco ed apre il periodo dell’anno in cui tutta la natura si ravviva con la passione, la sensualità e la sessualità. Nella Ruota dell’Anno si trova all’estremità opposta di Samhain: mentre in autunno inizia la stagione oscura e le energie vanno verso l’interno, ora tutto si anima ed erompe all’esterno, dando inizio alla stagione luminosa. Beltane è la porta che si apre verso una consapevolezza maggiore, ma anche la forza interiore che ci aiuta nel quotidiano.

Quindi durante questa novena ci prepareremo a celebrare con gioia i colori vividi e i profumi vibranti che annunciano la prossima estate e l’estasi della terra dopo il lungo inverno.

Per approfondire: Beltane

Il solstizio d’estate è il tempo nel quale le ore di luce sono al loro massimo e la natura è scintillante. È il momento di immergersi nella natura vivente, fiorendo insieme al fiore, germogliando con la pianta, fruttificando insieme all’albero; il Sole, simbolo del fuoco divino, entra nella costellazione del Cancro, simbolo delle acque e dominato dalla Luna, dando origine all’unione delle due opposte polarità che si incontrano.

Quindi durante questa novena ci prepareremo a celebrare il sole che è dentro di noi, ossia la nostra saggezza, abbondanza e potere personale, in modo da vivere pienamente la nostra verità.

Per approfondire: Solstizio d’estate

Lammas è la festa della Grande Madre, colei che dà la vita, nutre e sostiene, colei che ci dà tutto ciò che abbiamo, che vede e conosce tutto ciò che siamo e facciamo, che non giudica e perdona. È il momento dell’anno in cui si celebra l’abbondanza, la pienezza, il fruttificare di tutto ciò che è in potenza.

Quindi durante questa novena ci prepareremo a celebrare la nostra abbondanza e la nostra fertilità e il nostro potere creativo, intendendo pertanto non solo la nostra capacità di creare una nuova vita, ma di creare qualsiasi cosa.

Per approfondire: Lammas

L’equinozio d’autunno è il momento dell’anno in cui si celebra la Madre Terra: con l’equinozio inizia la stagione in cui si celebra l’ultimo raccolto, in cui tutto viene immagazzinato per avere cibo durante i mesi invernali, e si selezionano anche i semi che più tardi saranno piantati nella terra affinché il ciclo ricominci. Questo è anche tempo di bilanci: abbiamo sotto gli occhi ciò che abbiamo seminato durante l’anno, e possiamo constatare quali frutti abbiamo raccolto.

Quindi durante questa novena tenteremo di bilanciare le polarità dentro di noi e nella nostra vita, consapevoli che maschile e femminile hanno bisogno di uguale rispetto ed espressione.

Per approfondire: Equinozio d’autunno

...sulla connessione con le nostre sensazioni;

SENSORY PILATES

“La cosa importante non è ciò che stai facendo, ma come stai eseguendo ciò che fai.” Questa frase di Joseph Pilates mi è sempre piaciuta molto perché rispecchia la mia filosofia, lo stare nel momento presente, con tutti i cinque sensi focalizzati in ciò che si sta sperimentando nel qui ed ora.

Ho iniziato col Pilates più di vent’anni fa, quando ancora pochissime persone sapevano di cosa si trattasse, e mi sono formata con diversi insegnanti; in più ho praticato diverse discipline, mi sono formata in svariate tecniche ed insegno tecniche corporee da più di venticinque anni, quindi ho sperimentato tanto fino a trovare la mia modalità, che mi piace chiamare Sensory Pilates, nella quale fondo il Pilates con altre tecniche sensoriali per sviluppare una coscienza corporea che sia utile nel quotidiano. Infatti, non solo lavoriamo sulla postura e la respirazione, ma anche sulla connessione con le nostre sensazioni; questo aiuta a rilassarsi ma allo stesso tempo a trovare gli strumenti per essere presenti in ogni situazione.

...rendere flessibile ed attivare i muscoli del perineo...

PERINEO, INTEGRAZIONE E MOVIMENTO®

È una modalità di lavoro corporea che si colloca nel marchio esclusivo della prevenzione, salute e benessere e che integra il perineo nella globalità del corpo e del movimento. Vengono proposti movimenti ludici e gradevoli per sentire, rilassare, rendere flessibile ed attivare i muscoli del perineo insieme al resto del corpo. Si fanno tanti movimenti che attivano il corpo globalmente ed altri più specifici per la zona del perineo. È indicato per le donne di tutte le età che vogliono conoscere la muscolatura del pavimento pelvico e migliorare la propria condizione fisica generale, lavorando in piccoli gruppi o individualmente. Per prevenire problemi di incontinenza e i diversi gradi di prolasso; per scoprire e recuperare l’energia e la forza nascosta in questa parte del bacino; per migliorare la qualità della propria sessualità; per prevenire dolori lombari e della colonna in generale.