Luna piena in Capricorno 2025

Condividi sui tuoi social

Domani sera la Luna raggiungerà la sua massima espansione nel segno del Capricorno. Come ad ogni plenilunio, Sole e Luna saranno in opposizione: da una parte il Sole in Cancro e dall’altra la Luna in Capricorno.
Sia il Cancro che il Capricorno sono segni cardinali, ossia marcano l’inizio delle stagioni, quindi è loro caratteristica dare il via a qualcosa di nuovo. Il Cancro dà il via alla vita con l’atto creativo per eccellenza, intendendo non solo la creazione di una nuova vita, un figlio, ma di qualsiasi cosa, come un progetto, un’idea, ecc… Quindi potremmo dire che rappresenta il genitore che nutre, che si prende cura del figlio proteggendolo e sostenendolo emotivamente, ossia la madre. Il Capricorno, invece, ha anch’esso una forte matrice genitoriale, ma corrisponde più al genitore che dà le regole, che insegna la disciplina e il senso del dovere, rappresentando quindi il padre. Ossia, il Cancro ci spinge a creare ciò che sentiamo fortemente dentro di noi, a rimboccarci le maniche per creare ciò che sentiamo essere la nostra missione, il nostro progetto d’anima; mentre il Capricorno ci aiuta a portare avanti in nostro progetto e a realizzarlo, costi quel che costi.

Tradizionalmente, il Capricorno è associato al lavoro e alla carriera; è un segno che ci invita a vivere una vita con proposito, con uno scopo. Il lavoro potrebbe anche essere qualcosa di diverso rispetto all’idea classica che abbiamo del lavoro, come ad esempio un hobby, un figlio, il giardino, la pratica di meditazione, … E una volta che abbiamo chiaro quale “lavoro” incarna la missione della nostra anima, il Capricorno ci chiede integrità: essere coerenti con i nostri ideali, comprendere chi siamo e vivere in verità, trovando anche un equilibrio tra lavoro e vita privata.
E il Capricorno, ultimo segno di Terra, in qualche modo crea anche una struttura che ci aiuta a contenere le nostre emozioni (Cancro, segno d’Acqua), in modo da non farci travolgere dalle emozioni stesse o da non riversarle senza controllo dove è meglio evitare.

Siamo a metà del 2025, e questo plenilunio è associato al novilunio in Capricorno che abbiamo avuto proprio a fine 2024: a che punto siamo?
Riusciamo a ricordare i propositi o le intenzioni che ci eravamo prefissati con il quel novilunio o sono stati spazzati via da degli imprevisti?
È importante aver chiaro a che punto siamo, perché questa luna piena può rimetterci in carreggiata: è un’occasione per raggiungere gli obiettivi, mettere in luce i nostri progressi, o la loro mancanza. Non c’è da vergognarsi, del resto siamo stati tutti sottoposti a uno stress collettivo a causa dell’incertezza del mondo. Ma questa luna piena ci permette di concentrarci su ciò che possiamo controllare: noi stessi.

La Luna in Capricorno forma un trigono a Marte in Vergine: è il momento perfetto per rivedere, rinnovare e ricalibrare i nostri piani per il resto dell’anno. Il Capricorno è l’ambizioso realizzatore dello zodiaco, ma non confondiamo questo momento con uno sprint di produttività. L’attenzione si concentra sullo slancio sostenibile. Anche perché Saturno, il governatore di questo plenilunio, è stazionario, e domenica inizierà la sua retrogradazione annuale, anche se sarà la prima volta che lo farà nel segno dell’Ariete.
Quali progetti o abitudini meritano un’ultima spinta verso il traguardo?
Cosa invece possiamo abbandonare per fare spazio a qualcosa di meglio?

Questo plenilunio ci ricorda anche che ogni storia si svolge in capitoli e forse la nostra è ancora in fase di scrittura. Consoliamoci sapendo che ci arriveremo se vi impegneremo. Non dimentichiamo di festeggiare le vittorie che abbiamo già ottenuto, e ricordiamoci che non c’è nessuna stella d’oro per chi si brucia in nome della produttività; pertanto, prendiamoci un momento per riconoscere i nostri progressi e mostriamo gratitudine a coloro che hanno sostenuto il nostro percorso. Si tratta di bilanciare l’impegno con un po’ di amore per sé stessi!
Sostituiamo la rigidità con l’empatia, perché la vera autorità deriva dalla presenza e dalla cura, non dalla pressione. In un mondo che si sente perennemente in tensione, il Capricorno ci richiede una leadership fondata e centrata sul cuore. Infatti, sembra chiederci: quanto riuscite a prendervi cura non solo degli affari, ma anche del vostro cuore?

Iniziamo da qui e guardiamo quante cose riusciremo a fare. Buona luna piena, Francesca Zangrandi

PS. Per il settimo anno di fila il 22 luglio proporrò una cerimonia in onore di Maria Maddalena, ma visto che il 7 è uno dei numeri associati a questa grande Maestra, quest’anno ho sentito di voler proporre anche una novena per celebrarla meglio! Ultimi giorni per iscriversi alla novena!

Iscriviti alla newsletter

Ricevi tutti i miei aggiornamenti

Altri post

Astrologia

Luna piena in Capricorno 2025

Domani sera la Luna raggiungerà la sua massima espansione nel segno del Capricorno. Come ad ogni plenilunio, Sole e Luna saranno in opposizione: da una

Eventi

Novena Maria Maddalena

Dal 14 al 22 luglio Siamo nel settimo mese dell’anno.E il numero 7 è considerato il numero dell’iniziazione.Siamo nel pieno della stagione di Litha, iniziata